SolarClean
Un impianto i cui moduli non siano adeguatamente puliti può avere, secondo gli studi, un calo fino al 40% della propria potenza di picco. Le più comuni cause che compromettono, nel tempo, la capacità di produrre energia sono da ricondurre ai depositi di materiale opacizzante per effetto di precipitazioni o per le polveri normalmente disperse nell'aria o anche per effetto della caduta delle foglie. Inoltre, in ambito aziendale alcune imprese - come quelle agricole o quelle manufatturiere - producono nel corso della propria attività una ancor maggiore quantità di polveri.
Con il kit di manutenzione SolarClean, il lavaggio dei moduli viene eseguito da personale qualificato sia per accedere alla copertura che per operare sui moduli fotovoltaici. Viene utilizzata una sofisticata macchina ad osmosi in grado di eliminare dall’acqua utilizzata per il lavaggio i sali e il calcare disciolti che sono i principali responsabili degli aloni opachi e che possono anche compomettere alcune parti del modulo.
Al termine della la pulizia viene applicato un apposito prodotto nano-tecnologico che proteggererà le superfici di vetro e le renderà più resistenti allo sporco.
Video © M.M. S.r.l.
https://www.solarcenter.it/cosa-facciamo/servizi/solarclean#sigProGalleria127bf51473
TIPO DI UTENZA |
Aziendale / Residenziale |
PERIODICITÀ |
|
SERVIZI INCLUSI |
|
La regolare manutenzione dell'impianto fotovoltaico oltre che garantire rendimenti ottimali e prolungarne la vita, è anche un obbligo giuridico stabilito dal D.M. n. 37/08, che prescrive (art.4) che “Il proprietario dell’impianto adotta le misure necessarie per conservarne le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e la manutenzione predisposte dall’impresa installatrice dell’impianto e dai fabbricanti delle apparecchiature installate”.